Sito in fase di allestimento. Lavori in corso. "Il futuro all'inizio è sempre un cantiere"
Nascita dell'idea

L’idea della Social Valley è nata dall'incontro di varie volontà e circostanze fra cui:
Il primo, la sollecitazione da parte di tanti a Dynamo Camp di fare qualcosa ed impiegare le proprie relazioni, professionalità e capacità anche per rilanciare l’intero territorio della Montagna, dopo aver constatato il successo dell’esperienza Dynamo, in Italia e nel mondo, che ha creato circa 100 posti di lavoro fissi, altri 100 stagionali e fatto conoscere e promosso la Montagna in nuovi ambienti.
Il secondo, lo stesso sentimento era sempre più pressante in tanti soggetti, persone, imprese, associazioni che volevano impegnarsi insieme, senza campanilismi o altro tipo di divisioni, politiche o ideologiche, per trovare nuove risposte ai problemi della Montagna e far convergere le forze e gli impegni su comuni obiettivi.
Perchè
La Montagna non sta vivendo un buon momento. Tutti gli indicatori confermano questo malessere.
Nei comuni di Abetone, Cutigliano, Piteglio e San Marcello il confronto degli ultimi 13 anni mostra alcuni dati impressionanti:
perdute 233 imprese
diminuiti 523 posti di lavoro
ridotti i residenti di 1.113 unità
nell’anno 2015 sono nati solo 31 bambini.
Chi siamo

Dal mese di giugno 2016 un gruppo di imprese, associazioni, organizzazioni di terzo settore, enti pubblici e singoli cittadini si sono riuniti con l’obiettivo di discutere una serie di idee e progetti per lo sviluppo integrato della Montagna pistoiese e aree limitrofe (ad oggi le adesioni sono circa 60). Senza distinzioni di appartenenza o campanile, i partecipanti hanno dato vita ad un Comitato per la realizzazione della Social Valley con l’intento di sviluppare le seguenti iniziative:
Come

I partecipanti ritengono darsi delle linee guida in cui definire:
i principi e valori condivisi, da perseguire nella definizione e realizzazione del progetto;
le tipicità ed le risorse del territorio da porre a base delle azioni di valorizzazione.
Al momento attuale sono stati individuati questi elementi che costituiscono il manifesto dei valori, suscettibili però di ulteriori integrazioni sulla base dei contributi che arriveranno dai soggetti aderenti.
Manifesto dei valori