La Montagna non sta vivendo un buon momento. Tutti gli indicatori confermano questo malessere.
Nei comuni di Abetone, Cutigliano, Piteglio e San Marcello il confronto degli ultimi 13 anni mostra alcuni dati impressionanti:
perdute 233 imprese
diminuiti 523 posti di lavoro
ridotti i residenti di 1.113 unità
nell’anno 2015 sono nati solo 31 bambini.
Progressivo invecchiamento della popolazione, riduzione di importanti servizi alla persona, alle imprese ed al territorio. Questo è dovuto alla chiusura del ciclo che aveva visto per due secoli la presenza della grande industria sul nostro nostro territorio (ferriere, cartiera e SMI) e ne aveva conformato tante delle caratteristiche che ancora oggi di leggono sia dal punto di vista fisico e sociale.
Con questi numeri non si va da nessuna parte.
E' urgente trovare nuove vie di sviluppo economico e sociale che riportino benessere alle persone, all’economia ed al territorio e soprattutto posti di lavoro per i giovani. Non comprendere questo sarebbe porsi fuori dal tempo. Le vie percorse in passato non hanno tenuto conto di questi aspetti. Oggi occorre innovare e trovare tutti insieme le nuove vie di sviluppo della Montagna del presente e del futuro.